Pages Menu
Categories Menu

Posted by on Gen 13, 2015 in Blog |

SCRIVERE CON LA LUCE

SCRIVERE CON LA LUCE

 

“Scrivere con la luce” e’ il titolo della trilogia che Vittorio Storaro ha dedicato alla luce, ai colori e agli elementi, da sempre oggetto della sua personale ricerca intorno al mistero della visione.

Ora e’ anche il titolo dell’articolo a cura di Daniela De Biase e Lia Luzzatto pubblicato sul n.2 di dicembre 2014 della rivista CULTURA E SCIENZA DEL COLORE dell’associazione italiana Gruppo del Colore.

L’articolo e’ dedicato al progetto che il comune di Roma ha affidato a Vittorio Storaro e a sua figlia Francesca, architetto e lighting designer, per l’illuminazione dell’area archeologica dei Fori Imperiali: attraverso lo sguardo del Maestro si accendono i riflettori su 150 anni di storia del glorioso impero romano, scanditi dalla modulazione della luce che, creando un ponte tra passato e presente, rende eterna la materia antica.

Aspettando l’inaugurazione il prossimo 21 aprile, vi proponiamo l’articolo:

Recensione su “Scrivere con la luce” di Vittorio Storaro

Leggi Tutto

Posted by on Gen 7, 2015 in Blog |

COLOR MATCHING GAME

COLOR MATCHING GAME

 

Avete voglia di mettere alla prova la vostra capacità visiva e le vostre conoscenze sul colore?

Fate questo test semplice e veloce.

Si tratta di un gioco a tempo, con diversi livelli di difficoltà, il cui scopo è quello di selezionare, spostando il cursore lungo il cerchio cromatico, i colori corrispondenti a quelli che compaiono nel centro. Dopo aver confermato la selezione cliccando con il mouse, potrete conoscere il vostro punteggio finale. E se non foste soddisfatti, riprovate perché, come sosteneva J. Albers, l’occhio per il colore si sviluppa attraverso l’esperienza e gli errori.

Si può giocare su http://color.method.ac

 

 

 

 

 

Leggi Tutto

Posted by on Gen 1, 2015 in Blog |

PEDALANDO NELLA NOTTE STELLATA

PEDALANDO NELLA NOTTE STELLATA

 

Poesia e tecnologia si incontrano in questa pista ciclabile ispirata alla “Notte stellata” di Van Gogh: un sentiero da sogno, lungo 600 metri,  per riscoprire i luoghi della provincia olandese di Nuenen, vicino a Eindhoven, dove il pittore visse dal 1883 al 1885.

La VAN GOGH PATH è disseminata di migliaia di pietre disposte in vorticose composizioni che, grazie ad un’innovativa tecnologia, sono in grado di assorbire la luce del sole per illuminarsi col buio accompagnando i ciclisti in un meraviglioso tour ecologico attraverso il celebre dipinto di Van Gogh e i luoghi che hanno ispirato alcuni dei suoi capolavori.

van-gogh-notte-stellata

Il suggestivo percorso, inaugurato il 12 novembre scorso e frutto della collaborazione tra il designer olandese Daan Rosegaarde e la compagnia Heijmans Infrastructures, fa parte delle iniziative che celebrano il 125° anniversario della morte di Van Gogh.

Altre immagini su www.studioroosegaarde.net

Leggi Tutto

Posted by on Dic 25, 2014 in Blog |

IL VESTITO ROSSO DI BABBO NATALE

IL VESTITO ROSSO DI BABBO NATALE

 

La notte della Vigilia si rinnova la magia del Natale attraverso gli occhi pieni di meraviglia e stupore dei più piccoli che, al loro risveglio, trovano sotto l’albero tanti pacchi colorati.

Tutti lo sanno: è merito di Babbo Natale, l’anziano omone dalla barba bianca, panciuto e gioviale, vestito di rosso che ogni anno, a bordo di una slitta trainata da renne volanti, recapita doni a tutti i bambini del mondo in una sola notte, infilandosi nei comignoli e sbucando nei caminetti, anche delle case senza caminetto.

BabboVerdeBis

Forse non tutti sanno però che fino al 1885 Babbo Natale preferiva vestirsi di verde, anno in cui Louis Prang, tipografo di Boston, decise di illustrarlo su alcune cartoline con la leggendaria divisa rossa.

La comune credenza che sia stata la Coca Cola a inventare Babbo Natale vestito di rosso è sbagliata: vero è però che la campagna pubblicitaria natalizia iniziata negli anni ‘30 lo ha reso celebre in tutto il mondo vestito con i c

olori tradizionali della famosa bibita.

Colori e marketing a parte, speriamo che abbiate passato un sereno Natale in compagnia di chi amate e di chi vi ama.

Auguri a tutti di buone feste!

Leggi Tutto

Posted by on Dic 23, 2014 in Blog |

VAN GOGH E I COLORI DELLA TERRA

VAN GOGH E I COLORI DELLA TERRA

 

In esposizione fino all’8 marzo a Palazzo Reale a Milano oltre 50 opere del pittore olandese secondo un’inedita lettura dedicata alle tematiche dell’Expo 2015: la terra e il complesso rapporto tra uomo e natura.

L’allestimento, essenziale e di grande effetto, è stato curato dall’archistar giapponese Kengo Kuma: il percorso espositivo accompagna il visitatore in un’atmosfera crepuscolare alla scoperta del mondo rurale attraverso la verità delle immagini, la forza delle pennellate e l’intensità drammatica dei colori.

Dopo diverse sezioni dedicate alla vita contadina, al ritratto, alla natura morta e alle lettere, chiude la mostra la sezione COLORE E VITA, nella quale si possono apprezzare alcune delle opere più celebri di Van Gogh ispirate al rapporto con la terra, come il CAMPO DI GRANO CON COVONI E LUNA CRESCENTE che abbiamo scelto per voi per la spettacolare tavolozza che si riempie di luce, di intensi gialli e blu ispirati ai paesaggi della Provenza e simbolo di vita ed energia.

La mostra, patrocinata dall’Ambasciata del Regno dei paesi Bassi a Roma, si inserisce tra i numerosi eventi culturali sostenuti dalla Van Gogh Europe Foundation per la tutela e promozione dell’opera di Van Gogh in occasione del 125° anniversario della sua morte.

Info su http://www.vangoghmilano.it

 

Leggi Tutto